News
Roma-Cagliari 1-0, pagelle e tabellino

Roma-Cagliari, Serie A 2017/2018: cronaca in diretta live con formazioni ufficiali, risultato, pagelle, tabellino e sintesi
Sconfitta beffa per il Cagliari. La Roma batte i rossoblù per 1-0 grazie ad un gol di Fazio al 94′, dopo un’ottima prestazione della squadra di Lopez. Al 53′ Cragno aveva anche parato un rigore a Perotti. Solo in pieno recupero i giallorossi sono riusciti a sbloccarla e portare a casa i tre punti.
Roma-Cagliari 1-0: pagelle e tabellino
MARCATORI: 94′ Fazio.
ROMA (4-3-3): AROMA (4-3-3): Alisson s.v.; Florenzi 6.5, Manolas 6, Fazio 7, Kolarov 6; Pellegrini 6.5 (dal 72′ El Shaarawy 6), De Rossi 5, Nainggolan 6 (dall’80’ Strootman s.v.); Schick 4.5 (dall’87’ Under s.v.), Dzeko 6.5, Perotti 5.
Panchina: Romagnoli, Skorupski, Jesus, Strootman, Moreno, Under, Gonalons, Peres, Gerson, Emerson, Castan, El Shaarawy.
Allenatore: Eusebio Di Francesco 6.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno 7; Romagna 6.5, Andreolli 6, Pisacane 6.5; van der Wiel 6.5, Barella 7 (dal 72′ Deiola 6), Cigarini 6, Ionita 6.5, Padoin 6 (dal 93′ Ceppitelli s.v.); Joao Pedro 5.5 (dal 59′ Farias 6.5), Pavoletti 6.
Panchina: Rafael, Daga, Cossu, Giannetti, Miangue, Farias, Ceppitelli, Capuano, Sau, Deiola, Melchiorri.
Allenatore: Diego Lopez 6.
ARBITRO: Antonio Damato di Barletta.
NOTE: ammoniti Joao Pedro, Pellegrini e Cigarini. Cragno ha parato un rigore a Perotti al 53′.
CAGLIARI – IL MIGLIORE
Barella 7: tanta corsa e qualità come al solito. Regge alla grande il duello con Nainggolan.
CAGLIARI – IL PEGGIORE
Joao Pedro 5.5: si spende in copertura e va spesso in pressing sul portatore di palla giallorosso. Meno preciso del solito.
ROMA – IL MIGLIORE
Fazio 7: In difesa fa il suo e davanti è decisivo. Suo il gol partita nei minuti di recupero.
ROMA – IL PEGGIORE
Schick 4.5: Gara anonima per l’attaccante ceco.
Roma-Cagliari: diretta live e sintesi
SINTESI SECONDO TEMPO – La Roma sblocca solo al 94′ la partita, al termine di un’ottima prestazione difensiva del Cagliari. Al 53′ Perotti si era fatto parare da Cragno il calcio di rigore concesso dal Var. Solo nel recupero Fazio, dopo un’uscita sfortunata dello stesso Cragno, ha segnato a porta vuota l’1-0.
45’+8′ Triplice fischio: la Roma batte per 1-0 il Cagliari grazie ad un gol in pieno recupero di Fazio
45’+7′ Scintille tra Pisacane e Under. Angolo per la Roma che proverà a tenere la palla lì
45’+5′ Damato rivede l’azione al Var: gol convalidato. Roma in vantaggio
45’+4′ GOL DELLA ROMA! Cross di Kolarov su punizione, Cragno respinge su Manolas, la palla arriva a Fazio che a porta vuota segna l’1-0 beffa
45’+3′ Punizione per la Roma da buona posizione per il cross. Nel frattempo ultimo cambio per Lopez: dentro Ceppitelli al posto di Padoin
45’+1′ il Cagliari prova a tenerla vicino alla bandierina. La Roma recupera il possesso
45′ Ci saranno ben 6 minuti di recupero
45′ Punizione preziosissima conquistata da Farias nella metà campo della Roma vicino alla zona della bandierina
44′ Ennesimo cross di Kolarov, allontana la difesa rossoblù
42′ Subito pericoloso Under che calcia da fuori, palla alta
42′ Ultimo cambio per Di Francesco: fuori Schick per Under
38′ Ripartenza della Roma, Perotti prova il tiro a giro, blocca Cragno
36′ Azione personale di Perotti che cerca l’imbucata per El Shaarawy. Salva tutto Padoin, anticipando sull’ex Milan
35′ Altro cambio per la Roma: fuori l’ex Nainggolan, dentro Strootman
33′ Che occasione per Farias! Servito da Deiola, il brasiliano si gira saltando Manolas, ma il suo tiro a giro è largo e impreciso
32′ Azione personale di Farias che se ne va in area sulla destra e mette un cross interessante. Deiola prova la rovesciata ma non trova il pallone. Sul successivo cross di van der Wiel allontana Fazio
28′ Con l’ingresso di El Shaarawy cambia modulo della Roma: 4-2-3-1 con Schick che da esterno va a fare la seconda punta alle spalle di Dzeko.
27′ Barella non ce la fa: entra Deiola al suo posto. Cambio anche per la Roma che sostituisce Pellegrini con El Shaarawy. Ora è Farias il capitano dei rossoblù
25′ Barella lamenta un dolore alla mano, sembra essere un problema al dito.
23′ Schick serve Florenzi in sovrapposizione, il pallone messo a rimorchio non trova nessuno
22′ Barella a terra, ma la Roma attacca comunque. Pisacane anticipa Dzeko in area di rigore e chiude in angolo
21′ Romagna esce palla al piede e lancia per Farias, ma il brasiliano è in fuorigioco
20′ Colpo di testa di De Rossi su calcio d’angolo, Cragno è leggermente avanti rispetto alla linea di porta ma blocca comunque
19′ Nainggolan vince il contrasto con Pisacane sul fondo. Romagna anticipa Dzeko sul successivo cross
16′ Tiro di Perotti che colpisce Dzeko, il bosniaco controlla ma si scontra con Schick. La difesa rossoblù recupera e allontana
15′ Cercato subito Farias con un lancio lungo su una punizione battuta velocemente dal Cagliari nella propria metà campo. Florenzi lo anticipa di testa
14′ Ecco il cambio: Farias prende il posto di Joao Pedro. Fascia di capitano che passa a Barella
12′ Il Cagliari è galvanizzato dal rigore parato, ma fatica a ripartire e rendersi pericoloso. Per questo Lopez ha pronta l’arma Farias
8′ CRAGNO PARA IL RIGORE DI PEROTTI! Rincorsa lenta del giallorosso, Cragno resta in piedi fino alla fine e si butta alla sua sinistra, bloccando in due tempo
6′ RIGORE PER LA ROMA! Damato rivede l’azione al Var: è fallo di Cragno su Dzeko. Tolto il giallo a Dzeko
4′ Ammonito Dzeko per simulazione: sul colpo di testa Perotti esce Cragno in anticipo sull’attaccante bosniaco che cade in area. Azione da rivedere al Var per Damato
3′ Cross dalla destra di Pellegrini deviato, la palla arriva a Florenzi che scarica fuori per Nainggolan. Tiro alto e impreciso
1′ riprende il secondo tempo con il primo possesso per la Roma
Le squadre tornano dagli spogliatoi per il secondo tempo. Nessun cambio per i due allenatori
SINTESI PRIMO TEMPO – Buon primo tempo del Cagliari, che tiene contro una Roma molto offensiva. L’unica parata di Cragno è su una botta centrale di Nainggolan. Ai rossoblù è mancato qualcosa in fase offensiva, anche perché sia van der Wiel che Padoin restano bloccati dietro trasformando la difesa a 3 in una vera e propria linea a 5.
45′ Fine primo tempo: 0-0 tra Roma e Cagliari all’Olimpico
45′ Giallo di Cigarini per un fallo a palla lontana su Pellegrini
44′ Errore di Florenzi che serve Barella in area da posizione molto defilata, il successivo passaggio del rossoblù non trova nessun compagno
43′ Angolo di De Rossi che attraversa tutta l’area di rigore senza trovare nessuna deviazione
40′ Fallo di Pellegrini su Joao Pedro: giallo per il centrocampista della Roma
39′ Azione personale di Perotti, tiro murato da Andreolli, che respinge anche la seguente conclusione di De Rossi
38′ Imbucata di De Rossi per Dzeko, il bosniaco non ci arriva
35′ Il Cagliari ci prova dall’altra parte: Ionita non controlla il cross di Padoin
35′ Anticipo di van der Wiel in area sul dribbling di Perotti, la palla arriva al limite da Nainggolan. La botta centrale dell’ex rossoblù è respinta da Cragno. Poi gioco fermo per offside di Schick
34′ Ci prova Nainggolan da fuori, il tiro di destro finisce al lato
33′ Contropiede dall’altra parte della Roma, Andreolli stoppa il tiro in area di Dzeko
33′ Bell’azione manovrata dei rossoblù, tacco di Barella per Cigarini che prova l’imbucata ma non trova nessuno
31′ Cagliari che fatica a costruire sulla fasce. Sia Padoin che van der Wiel restano molto bloccati dietro, le iniziative sono affidate a Ionita sulla sinistra e a Barella sulla destra
29′ Dzeko colpisce di testa su un cross di Florenzi, palla ancora alta
27′ Primo giallo della partita: ammonito Joao Pedro per una scivolata da dietro su De Rossi dopo un contrasto tra Barella e Nainggolan
26′ Cross dalla destra di Florenzi, tocca Schick di testa ma nessun pericolo per Cragno
24′ Colpo di testa di Schick alto
21′ Se ne va Kolarov sulla sinistra, Barella lo contrasta da dietro in area. Per l’arbitro è un intervento pulito sul pallone
20′ Bel lancio di Cigarini per Joao Pedro, il brasiliano fa rimbalzare troppo il pallone che esce fuori
19′ Cross insidioso di Padoin, tocca Joao, tocca anche Fazio. Calcio d’angolo per i rossoblù
15′ Joao Pedro prova la conclusione da fuori, ma la difesa giallorossa lo mura. Sulla respinta tenta di servire l’inserimento di Ionita, pallone troppo lungo
14′ Cross di Barella dalla trequarti, Fazio anticipa Joao Pedro. Dalla sinistra crossa anche Padoin, ma Pavoletti commette fallo in attacco
11′ Azione manovrata che porta al tiro di Kolarov da posizione defilata in area sula sinistra. Cragno trattiene la conclusione rasoterra in diagonale
8′ Pressione altissima del Cagliari sul rinvio per impedire alla Roma di costruire dalla propria area
8′ Ci prova Barella, che si inserisce palla al piede ma il suo passaggio per Pavoletti non è preciso
7′ La punizione di Kolarov colpisce Schick, che aveva allungato la barriera per ostruire la visuale a Cragno
5′ Fallo di Cigarini su Pellegrini. Punizione sul centro-destra da buona posizione per la Roma
4′ Cross dalla sinistra di Kolarov dopo l’angolo corto, allontana Andreolli. Il Cagliari non riesce comunque a ripartire
3′ Perotti serve Kolarov in sovrapposizione, van der Wiel chiude il cross in angolo
2′ La Roma costruisce a sinistra. La palla arriva dalla parte opposta a Florenzi, il tiro in area è murato da Ionita
1′ Si parte, primo possesso per il Cagliari. Lancio lungo di Andreolli, ma c’è fallo di Joao Pedro nella metà campo giallorossa
Squadre in campo, si aspetta il fischio d’inizio
Questa sera alle 20.45, il Cagliari di Lopez affronterà la Roma allo stadio Olimpico nell’anticipo della 17ª giornata del campionato di Serie A. Segui qui avvicinamento al match, formazioni ufficiali, diretta testuale e sintesi dell’incontro, tabellino e pagelle. Diego Lopez conferma la formazione della vigilia, con Pisacane che vince il ballottaggio con Ceppitelli in difesa. In porta è confermato Cragno, nonostante non sia ancora al 100%. Davanti i soliti due: Joao Pedro e Pavoletti. Di Francesco punta invece sul tridente pesante: Schick-Dzeko-Perotti. A centrocampo c’è l’ex Nainggolan, nonostante la diffida.
Roma-Cagliari, formazioni ufficiali
ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, De Rossi, Nainggolan; Schick, Dzeko, Perotti. All. Di Francesco.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Romagna, Andreolli, Pisacane; van der Wiel, Barella, Cigarini, Ionita, Padoin; Joao Pedro, Pavoletti. All. Lopez.
Roma-Cagliari, probabili formazioni e prepartita
Reduce da due pareggi consecutivi, il Cagliari cerca continuità contro una delle grandi del campionato. Dall’altra parte la Roma proverà a riscattare lo 0-0 dell’ultima giornata contro il Chievo per riprendere la marcia verso le prime posizioni. In casa giallorossa Eusebio Di Francesco darà continuità al ceco Patrik Shick, che giocherà esterno a destra nel 4-3-3. Al centro dell’attacco ci sarà infatti Edin Dzeko. In difesa torna Alessandro Florenzi, mentre sulla sinistra spazio a Kolarov. A centrocampo fiducia a Pellegrini, mentre riposerà uno tra Strootman e il diffidato Nainggolan. In casa rossoblù, Diego Lopez dovrà rinunciare agli infortunati Faragò e Dessena. Scalda i motori l’esterno olandese Gregory van der Wiel, pronto a partire dal 1′ dopo la buona prova contro la Samp. Rafael e Cragno non sono al 100%, ma il brasiliano dovrebbe farcela. Ballottaggio in difesa tra Pisacane e Ceppitelli, che in settimana ha lavorato a parte.
ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, De Rossi, Strootman; Schick, Dzeko, Perotti.
Allenatore: Eusebio Di Francesco.
CAGLIARI (3-5-2): Rafael; Romagna, Andreolli, Pisacane; Van der Wiel, Barella, Cigarini, Ionita, Padoin; Joao Pedro, Pavoletti.
Allenatore: Diego Lopez.
Roma-Cagliari, le parole dei tecnici alla vigilia del match
«Non è vero che non abbiamo niente da perdere, abbiamo da perdere 3 punti e non vogliamo che succeda», così ha parlato Diego Lopez alla vigilia del match contro la Roma. «Dobbiamo andare lì – ha proseguito l’uruguaiano – sapendo che contro troviamo una squadra con tanta qualità. Sarà una partita complicata e difficile. Noi dobbiamo pensare a cosa possiamo fare, se non siamo determinati diventa tutto molto difficile. Se ti metti dietro solo a difendere prima o poi il gol lo subisci. Ma noi possiamo andare lì e fare un’ottima prestazione».
QUI ROMA – Per Eusebio Di Francesco il Cagliari «ha un’identità, è pericoloso davanti con Pavoletti, Joao Pedro e Farias. È una squadra da temere, ma noi dobbiamo giocare per vincere. Nelle ultime gare abbiamo messo in difficoltà gli avversari ma siamo poco cinici. Pensare già alla Juve sarebbe un grande errore, l’imminenza è il Cagliari».
Roma-Cagliari: i precedenti del match
Per il Cagliari sarà la 38ª trasferta in Serie A contro la Roma. I precedenti sorridono ai capitolini, che hanno raccolto 18 vittorie e 15 pareggi. Appena 4 invece le affermazioni ospiti. Proprio lo stadio Olimpico ospitò, nel settembre ’64, la prima storica partita del Cagliari nella massima serie. A festeggiare fu la Roma, che passò 2-1. Gigi Riva e compagni si rifecero già nel ’67 (2-3 firmato Greatti, Nené e Riva) e nel ’68 (1-4 con le doppiette di Brugnera e Riva).
CAGLIARI CORSARO – Le altre due vittorie isolane a Roma sono legate alla storia recente. Il Cagliari è tornato al successo contro i giallorossi (1-2) nel settembre 2011, a quasi 43 anni di distanza dall’1-4 del 1968: impresa suggellata dalle reti di Daniele Conti e Moestafa El Kabir. L’ultima affermazione cagliaritana è il 2-4 della stagione 2012-13. Per i sardi andarono a segno Nainggolan, Sau e Pisano (la sua unica rete in A). L’incontro fu inoltre segnato da un episodio che costò la titolarità all’estremo difensore giallorosso Goicoechea, protagonista di una goffa autorete.
ULTIMI PRECEDENTI – Uno strepitoso Vlada Avramov fu decisivo nello 0-0 strappato dal Cagliari di Lopez all’Olimpico nel novembre 2013. I giallorossi, reduci da 10 vittorie e 2 pareggi nelle prime 12 giornate di campionato, si videro così soffiare il momentaneo primato in classifica dalla Juventus. Nell’anno della retrocessione, i rossoblù di Zeman caddero 2-0 a Roma. Lo scorso gennaio, invece, alla Lupa bastò un gol di Dzeko da rapace d’area di rigore per conquistare i tre punti contro la formazione isolana.
Roma-Cagliari: l’arbitro del match
L’Associazione Italiana Arbitri ha diramato le designazioni arbitrali relative al diciassettesimo turno del massimo campionato, sarà Antonio Damato della sezione di Barletta a dirigere Roma-Cagliari. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Posado e Santoro, mentre quarto uomo del match sarà Nasca. Guida designato al Var, con Tonolini addetto all’Avar. È vastissimo l’elenco degli incroci in Serie A fra la Roma e Damato, sono ben ventinove i precedenti cui si sommano anche due gare di Coppa Italia. I giallorossi vantano un bilancio positivo con 17 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte, l’ultima delle quali risale addirittura al 2013. Proprio da allora invece mancano i precedenti del Cagliari con il direttore di gara che ritroverà sabato: non si può dire che i rossoblù ne sentissero la mancanza, visto che tutti e sette i precedenti incroci si sono conclusi con una sconfitta per la formazione sarda. La prima a Firenze nella stagione 2008/2009, poi Catania, Napoli, Inter, Pescara e infine l’ultimo rovescio arrivato per mano della Juventus cinque anni fa.
Roma-Cagliari Streaming: dove vederla in tv
Roma-Cagliari sarà trasmessa in diretta tv da Mediaset Premium al canale Premium Sport (telecronaca di Gherarducci, commento tecnico di Serena) e da Sky ai canali Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Super Calcio (telecronaca e commento affidati alla coppia Caressa-Bergomi). Il match dell’Olimpico sarà inoltre visibile in streaming su pc e dispositivi mobili iOS, Android e Windows Mobile sulle piattaforme Premium Play e Sky Go.
