Cagliari 2-1 Genoa, le PAGELLE dei rossoblù: Sau mattatore, regala il successo in "zona Cagliari" - Cagliari News 24
Connettiti con noi

2013

Cagliari 2-1 Genoa, le PAGELLE dei rossoblù: Sau mattatore, regala il successo in “zona Cagliari”

Cagliari news 24

Pubblicato

su

E ora chiamatela pure “zona Cagliari”. Contro il Genoa i rossoblù tornano al successo grazie alla doppietta personale di Marco Sau, che va a segno per la seconda domenica consecutiva dopo il gol al Sassuolo, dimostrando finalmente di aver ritrovato la forma e di essersi sbloccato. E dire che la prima frazione di gioco, dopo il buon avvio del Cagliari, aveva fatto temere ai tifosi di rivivere il solito copione delle ultime gare. Cagliari sotto a metà primo tempo, anche se in maniera immeritata, e difficoltà nell’organizzare la reazione. Ma l’espulsione di Manfredini allo scadere della prima frazione stravolge gli equilibri della gara e nella ripresa i rossoblù si lanciano all’arrembaggio, complice anche il cambio tattico deciso da Lopez che aumenta il potenziale offensivo della squadra e si rivela decisivo per le sorti della gara. Il resto lo fa un ritrovato Sau: Pattolino prima pareggia il conto con una bella azione dove mette a sedere due avversari e batte Perin, poi al 92′, in pieno recupero, realizza la zampata vicente spingendo in rete una palla vagante dopo una conclusione in rovesciata di Nené, regalando così il successo ai rossoblù. 

AVRAMOV 6,5: Ancora una buona prestazione per il portiere serbo, che si conferma sicuro e affidabile tra i pali della porta rossoblù. Nessuna responsabilità in occasione del gol di Gilardino, nella ripresa compie un mezzo miracolo su tiro ravvicinato di Antonelli.

PISANO 6: Mostra ancora qualche sbavatura nel posizionamento in fase difensiva, dove soffre la velocità e le incursioni di Antonelli. Prova a farsi vedere anche in fase offensiva con qualche buon cross che i compagni non riescono però a sfruttare. (Dal 57’) IBRAIMI 6: Entra nella ripresa quando con il Cagliari ancora sotto Lopez cambia assetto tattico nel tentativo di recuperare il match. Si schiera sulla destra e fornisce vivacità all’attacco rossoblù, facendosi vedere anche in fase conclusiva con due tiri dalla distanza che impegnano Perin.
ROSSETTINI 5,5: In avvio sembra più sicuro e determinato rispetto alle ultime apparizioni, riesce spesso a sventare le folate offensive dei genoani, ma sulla prestazione pesa il doppio errore in occasione del gol del Genoa, quando prima respinge corto un pallone al limite dell’area e poi in coppia con Astori lascia troppo spazio per l’incursione di Gilardino che va a segno sull’invitante pallone di Lodi.
ASTORI 5,5: Anche per lui l’avvio di gara sembra più confortante rispetto alle recenti uscite: appare più concentrato, ma l’errore di posizionamento in occasione del gol del vantaggio genoano, con Gilardino che si infila tra lui e Rossettini pesa anche in questo caso sul giudizio complessivo.
AVELAR 6:  Parte forte in avvio, dove si fa vedere in fase offensiva con due tiri dalla distanza. Sembra migliorato in fase difensiva, dove riesce a controllare senza troppi patemi gli affondi di Vrsaljko, prova a proporsi in fase d’attacco, ma dalla sua parte il Genoa riesce difficilmente a sfondare.
DESSENA 5,5: Anche lui, complice il buon avvio di gara dei rossoblù sembra partire bene, si fa vedere in avanti con una conclusione stoppata dai difensori genoani su cross invitante di Nainggolan, poi sembra smarrirsi e sparisce dal vivo del gioco. (Dal 46’) COSSU 6,5: Il folletto cagliaritano entra a inizio ripresa per sfruttare la superiorità numerica e recuperare la gara. E c’è da dire che a sprazzi si rivede il vero Cossu, quello che si muove tanto e dà il via alle ripartenze rossoblù, anche se sciupa un paio di occasioni per il possibile vantaggio subito dopo il pareggio spedendo il pallone in curva su altrettante conclusioni.
CONTI 6,5: Il Capitano prova come al solito a organizzare la manovra rossoblù, a inizio ripresa suona la carica ai suoi prima con un tiro dalla distanza, poi con una splendida voleé su azione d’angolo sulla quale Perin e costretto a superarsi per mettere in campo.

NAINGGOLAN 6,5: Il solito guerriero a centrocampo, corre tanto, recupera palloni e si fa vedere anche in fase offensiva con alcune buone incursioni e un paio di conclusioni che impegnano Perin.
EKDAL 5,5:  Nel primo tempo si schiera sulla trequarti alle spalle della coppia d’attacco, non sfigura ma non riesce nemmeno a incidere come dovrebbe e infatti i rossoblù faticano ad arrivare alla conclusione. Nella ripresa, complice l’uscita di Dessena, torna nella posizione classica di mezz’ala e offre il consueto apporto alla costruzione della manovra, meno bene in fase difensiva dove al 73’ commette l’errore dal quale nasce l’unica buona occasione del Genoa nella ripresa. (Dal 76’) NENE’ 6: La rete di domenica scorsa sembra aver dato un altro spirito al brasiliano, che entra in campo con il giusto piglio: si batte in area di rigore e da una sua rovesciata nasce la rete che porta alla vittoria.
SAU 7,5: La rete contro il Sassuolo ha fatto bene al bomber di Tonara, che entra in campo con un altro piglio: si muove su tutto il fronte d’attacco, svaria sugli esterni alla ricerca degli spazi giusti anche per il compagno Pinilla, trova il gol del pareggio con una splendida azione nel quale mette a sedere due avversari e poi nel recupero piazza la zampata decisiva che regala i tre punti ai rossoblù mettendo in rete una palla vagante nell’area piccola dopo la rovesciata di Nené. Bentornato Pattolino.

PINILLA 6,5: Il cileno torna in campo dopo aver scontato il turno di squalifica e si mostra voglioso e pimpante, sportella con i difensori genoani, fa salire la squadra e cerca in tutti i modi la via della rete. Prezioso.

LOPEZ 6: Stavolta il tecnico uruguaiano sembra impostare bene la gara e il Cagliari scende in campo con un approccio diverso, più deciso e determinato. Il gol del Genoa su un errore di posizionamento dei centrali complica però i piani dei rossoblù, che sembrano stentare nell’organizzare la reazione in fase offensiva. Sorprende la scelta di schierare Ekdal al posto di Cossu alle spalle delle due punte, ma nella ripresa azzecca sostituzioni e cambio tattico per cercare di recuperare la gara in superiorità numerica. 

Copyright 2024 © riproduzione riservata Cagliari News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 50 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 – PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Cagliari Calcio S.p.A. Il marchio Cagliari Calcio è di esclusiva proprietà di Cagliari Calcio S.p.A.