2013
Cagliari-Genoa, tutti i precedenti in A

Quella di domenica sarà la sedicesima sfida giocata in Sardegna fra Cagliari e Genoa in Serie A. Nel confronto tutto rossoblù i sardi si sono imposti per nove volte, ottenendo inoltre tre pareggi e subendo tre sconfitte. Positivo anche il bilancio delle reti: sono 21 quelle realizzate dai padroni di casa a fronte delle 11 messe insieme dagli ospiti.
LE VITTORIE – Il primo successo del Cagliari arrivò proprio nella stagione in cui i sardi conoscevano per la prima volta la massima divisione e all’Amsicora rifilarono un 2-1 al Genoa. Nelle ultime 7 sfide interne i sardi sono riusciti ad ottenere 5 vittorie, col segno 1 che si è ripetuto nelle ultime due gare. La penultima finì 3-0 con reti di Larrivey su rigore, Ibarbo e Granqvist (autogol); l’ultima è quella della scorsa stagione, partita che segnò un punto di svolta nel campionato della squadra di Pulga e Lopez. Il Grifone passò in vantaggio con Pisano, ma Sau e poi il provvidenziale Conti ribaltarono il risultato spingendo il Cagliari fuori da un momento no.
I PAREGGI – Il segno X è poco gettonato in questa sfida: è uscito solo tre volte, l’ultima delle quali risale a quasi vent’anni fa. Nel giorno in cui la tribuna stampa del Sant’Elia veniva intitolata a Manlio Scopigno le due squadre si annullarono in uno zero a zero di rara noia fatta salva una quasi-papera di Tacconi su tiro di Matteoli. Gli altri due pareggi, entrambi per uno a uno, risalgono ai campionati 82/83 (reti di Pileggi e Fiorini) e 91/92 (gol di Gaudenzi e Ruotolo).
LE SCONFITTE – Tre anche i rovesci cagliaritani, tutti per zero a uno. Il primo arrivò il 31 marzo 1974 grazie ad un gol di Gigi Simoni, al Genoa servirono poi ben 35 anni per tornare a gioire: nella stagione 2008-2009 fu Olivera a regalare la vittoria agli ospiti. L’ultima vittoria genoana è quella del novembre 2010, a decidere l’incontro fu un’incornata di Ranocchia.